Addio Ictus e Infarto: Arriva la pillola miracolosa contro le “morti improvvise”

3 Min Read

Addio Ictus e Infarto: Arriva la pillola miracolosa contro le “morti improvvise”

Una pillola presa una volta al giorno, che combina 4 farmaci comuni, per ridurre il rischio di infarto, ictus e morte improvvisa nelle persone di età superiore ai 50 anni.

A promuovere il prodotto a basso costo e che semplifica la prevenzione cardiovascolare è uno studio, il primo su larga scala condotto fino ad oggi,che ha esaminato l’efficacia di un regime terapeutico a base di 4 principi attivi che abbassano il colesterolo e la pressione sanguigna, proposto per la prima volta più di 15 anni fa.

Addio Ictus e Infarto: Arriva la pillola miracolosa contro le “morti improvvise”

I ricercatori hanno scoperto che coloro che assumevano questo trattamento avevano un rischio inferiore di oltre il 30% di gravi problemi cardiaci rispetto a chi ha solo seguito consigli su stili di vita sani.

Ricerche precedenti sono state condotte soltanto su piccoli gruppi di persone

e per brevi periodi di tempo, esaminando principalmente gli impatti sul colesterolo e sulla pressione sanguigna,

il che significa che il pieno potenziale del politrattamento è rimasto poco chiaro.

Il nuovo lavoro ha coinvolto oltre 6.800 partecipanti di età compresa tra 50 e 75 anni dall’Iran rurale

un’area in cui quasi il 34% dei decessi prematuri è dovuto a malattie coronariche e il 14% è causato da ictus.

Scrivendo su Lancet, ricercatori del Regno Unito, degli Stati Uniti e dello stesso Iran
hanno riferito che 3.417 persone hanno ricevuto solo cure minime,
come un aiuto nel controllo della pressione sanguigna o del colesterolo,
nonché consigli sullo stile di vita su argomenti come dieta, esercizio fisico e fumo.
Un numero simile di persone, oltre a questo, ha ricevuto anche la pillola ‘4-in-1’. I partecipanti sono stati seguiti per 5 anni.

Nel corso del tempo, 202 persone che hanno assunto il farmaco sono andate incontro a un evento cardiovascolare maggiore, come infarto, insufficienza cardiaca o ictus, rispetto a 301 nel gruppo dei ‘consiglì.

Ebbene, gli autori affermano che questo si traduce in un rischio inferiore del 34% di avere un evento del genere per chi assume il medicinale.

fonte

TAGGED: , ,
Share this Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner