Afte: Quanti di voi che soffrono di afte, sanno il fastidio che portano. Si ha difficoltà a mangiare e certi alimenti tendono ad infiammare la bocca.
Occorrono dei rimedi che velocemente eliminino il problema. Noi ve ne suggeriamo alcuni. Sono facili e gli ingredienti da utilizzare si trovano a casa, a portata di mano.
Perché si formano le afte e cosa sono?
Sono delle ulcere o delle ferite aperte che si formano all’interno della bocca, sulle labbra, sul palato, sulla lingua e sulle gengive.
Danno un senso di bruciore e fastidio. Sono causate da problemi di stomaco o si formano dopo una febbre alta.
Provocano un malessere generale, proprio per il fatto che non si riuscendo a mangiare bene, si crea nel soggetto uno stato di debolezza.
Se anche voi soffrite di afte e desiderate liberarvene al più presto, provate i rimedi naturali che oggi vi suggeriamo. Sono delle soluzioni semplici, da preparare in casa.
L’aloe vera
Un rimedio davvero efficace che dovete provare subito è questo a base di cristalli di aloe. Basta estrarre il gel dalle foglie e, in una ciotola, mescolarlo con dell’acqua tiepida.
Mescolate bene il composto in modo che si uniformi, quindi utilizzatelo per sciacquare la bocca mattino e sera e dopo i pasti. Vedrete, la guarigione arriverà presto.
Un collutorio fatto in casa
Provate a preparare un trattamento naturale fatto in casa con i seguenti ingredienti:
sale
bicarbonato di sodio
acqua ossigenata
1/2 bicchiere d’acqua
Procedimento
Unite un cucchiaio di bicarbonato e di sale assieme a mezzo bicchiere d’acqua e qualche goccia di acqua ossigenata.
Utilizzatelo tutte le volte che volete fino a quando le afte spariranno.
Una soluzione salina
Un rimedio drastico può essere questo, infatti se distribuite sulle afte direttamente dei granelli di sale, la guarigione sarà immediata. Naturalmente potreste sentire un bruciore fastidioso. Risciacquate la bocca con acqua fresca.
Il ghiaccio
Per alleviare il dolore alla bocca, ricorrete a questo rimedio. E’ sufficiente avvolgere un cubetto di ghiaccio in un fazzoletto di cotone e poggiarlo sulle zone critiche. Ne trarrete beneficio.
Ci auguriamo che con questi suggerimenti, le vostre afte guariranno presto, ma dovete fare attenzione se questo vostro disturbo dovesse perdurare. In tal caso, rivolgetevi ad uno specialista.
Oltre che ricorrere ai nostri rimedi naturali, eseguite un’abituale igiene orale e lavate i denti dopo ogni pasto, per evitare che le sostanze acide o zuccherine dei cibi, infiammino ulteriormente le afte.
Per evitare di contagiare gli altri, tenete lo spazzolino lontano e utilizzate una tovaglia personale per asciugarvi il viso. Se avete bambini piccoli, fate attenzione se vi poggiate sullo stesso cuscino.
Disinfettate ogni cosa che utilizzate.