Alcol: Assumere alcol può aiutare le donne contro la demenza

3 Min Read
Alcol: Da recenti studi pubblicati sul British Medical, dicono che la donna grazie all’assunzione di alcool può avere benefici contro la demenza, lo stesso può essere usato come prevenzione.

Mai però, cadere nell’eccesso.

Bisogna fare attenzione però a non fraintendere l’assunzione di alcool con l’eccesso, cioè non bisogna certamente ubriacarsi per farsi che la demenza si prevenga. Anche perchè vi ricordiamo che l’abuso di alcolici può causare danni alle funzioni cognitive e portare problemi anche ad organi molto importanti del nostro corpo.

La ricerca come e per quanto tempo è stata effettuata?

La ricerca effettuata dall’Università di Londra e dall’Istituto nazionale francese per la salute e la ricerca medica, hanno  utilizzato come campione 9000 donne con un’età compresa che va dai 35 ai 55 anni. Queste donne sono state controllate per un periodo durato ben 23 anni.

Quali sono stati gli atteggiamenti e i fattori da tenere sotto osservazione?

Le donne prese come campione; nel periodo di monitoraggio hanno assunto ad intervalli regolari alcolici;  e proprio durante l’assunzione sono state monitorate per vedere quali atteggiamenti assumessero. Sono stati presi in considerazione anche fattori comportamentali, sociali e biologici. Dalla ricerca è emerso che l’assunzione costante di alcolici ha riportato una sorta di dipendenza.

Quali sono stati i risultati della ricerca?

Ma cosa ha riportato questo studio, gli studiosi hanno riscontrato che circa 397 casi erano affetti da demenza. L’età media delle persone affette da demenza era di 76 anni. Sono stati presi in considerazione anche lo stile di vita e la salute delle donne prese come campione. Entrambe le donne che assumevano eccessivamente alcolici e quelle che invece si sono astenute totalmente ed è emerso che queste ultime avevano un rischio più alto di demenza.

Quali sono le conclusioni di questa particolare ricerca?

La ricerca ha quindi riportato come risultato che bere in modo moderato, può essere un aiuto valido per la propria salute. Ma cosa si intende per bere in modo moderato? Lo studio dice di assumere da uno a sette bicchieri di alcol (prediligendo il vino) a settimana, e questo porterebbe un beneficio alla funzione celebrale.
Quindi possiamo dire che la quantità assunta di alcol è la chiave della ricerca. Ci preme ricordare che le persone che bevono alcol in quantità eccessive, posso riscontrare rischi di ipertensione arteriosa, danni al fegato, cancro ed embolia. Pertanto il consiglio è bere alcol va bene ma moderatamente.
Se vuoi leggere lo studio completo puoi trovarlo qui

TAGGED:
Share this Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner