Allarme Meduse Killer nel Mediterraneo. Morta una bimba. Bambin Gesù: “Cosa fare Subito”

3 Min Read

Abbiamo agito rapidamente e diligentemente e vietato il bagno fino a quando eravamo sicuri che non ci fossero più Man OWar portoghesi nell’acqua”. La portoghese O’War è spesso associata a una medusa ma in realtà è una specie di sifonoforo, un gruppo di animali strettamente legati alle meduse

Una donna è stata punta con segni lancinanti su tutto il corpo dopo essere stata punto da una medusa portoghese o’warNaomi Mateos stava nuotando sulla spiaggia di Puntas de Calnegre a Lorca, in Spagna, quando è stata punta dalle terrificanti meduse.

La ventitreenne era a una decina di metri dalla spiaggia quando ha sentito una dolorosa sensazione di pungiglione diffondersi sul suo corpo, lasciandola paralizzata dal dolore.

“A soli dieci metri dalla riva, ho avvertito un forte dolore al polso che mi è arrivato fino alle spalle. Sono rimasta paralizzata. Non potevo muovermi e potevo solo urlare” ha raccontato Naomi. La sua amica ha provato a usare una pinna subacquea per rimuovere i tentacoli, ma non è stata in grado di rimuovere la forte presa della creatura. Naomi ha raccontato: “Lei ha visto i tentacoli blu appiccicati alla mia pelle e si è resa conto che era una medusa portoghese o’war.”

Meduse: I consigli del Bambin Gesù di Roma

Zanzare e meduse sono i veri nemici dell’estate: la puntura delle prime e il contatto con le seconde, oltre che creare fastidio, possono causare seri problemi per la salute, specialmente nei più piccoli. In entrambi i casi, si manifesta una irritazione cutanea accompagnata da rossore, prurito e gonfiore. Ma come fare per alleviare gli effetti della puntura di zanzare o della “carezza” di una medusa? Gli esperti dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma consigliano, durante l’estate, di tenere sempre a portata di mano un gel astringente al cloruro d’alluminio, la cui applicazione sulla parte irritata garantisce un’immediata azione anti-prurito, bloccando la diffusione delle tossine. Ugualmente efficace può essere anche una crema al cortisone, anche se agisce in tempi più lunghi. Da evitare assolutamente, invece, i rimedi fai da te a base di ammoniaca, aceto, alcool o succo di limone perché invece di dare sollievo, potrebbero peggiorare la situazione.

Share this Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner