Amadeus pronto a lasciare la conduzione di Sanremo. Il motivo

3 Min Read

Non si arresta la polemica sull’eventuale presenza del pubblico nel Teatro Ariston per il prossimo Festival di Sanremo, e dopo il no del Prefetto di Imperia Alberto Intini che aveva dichiarato: “non c’è alcuna ipotesi di presenza di pubblico né pagante, né su inviti” e la scelta poi della Rai di istituire un bando per assumere figuranti in sala

La Rai sta reclutando, con carattere di urgenza, coppie di figuranti conviventi (claqueur) per le cinque serate in diretta dal Teatro Ariston Si segnala che l’impegno è previsto dal 2 al 6 marzo 2021

è di questa mattina il tweet del Ministro della Cultura Dario Franceschini in cui afferma che Sanremo essendo un Teatro deve rispettare le regole in vigore per tutti ovvero niente pubblico nè figuranti

Il Teatro Ariston di #Sanremo è un teatro come tutti gli altri e quindi, come ha chiarito ieri il ministro @robersperanza, il pubblico, pagante, gratuito o di figuranti, potrà tornare solo quando le norme lo consentiranno per tutti i teatri e cinema. Speriamo il prima possibile.

Il decreto lo permette

Questo tweet sembrerebbe quasi una risposta al messaggio precedente del Direttore Rai Uno Stefano Coletta che aveva assicurato come riporta Ansa.

Andrà in onda uno show dall’Ariston e sarà protocollato come evento televisivo. Abbiamo lavorato con la prefettura, con la Asl di Imperia per farlo. Sotto l’egida del Dpcm Sanremo potrà essere meno rischioso. Attenersi al decreto garantisce il rispetto di regole molto strette

Ricordiamo infatti che il Decreto parla anche delle trasmissioni televisive

Le trasmissioni televisive, in diretta o registrate; possono svolgersi in presenza di pubblico (comparse, figuranti, ospiti)?

Sì, in quanto alle trasmissioni televisive non si applica il divieto previsto per gli spettacoli; perché la presenza di pubblico in studio rappresenta soltanto un elemento “coreografico” o comunque strettamente funzionale alla trasmissione

La reazione di Amadeus

Amadeus pare molto colpito da ciò che è successo stamane e pare, così affermano voci sempre più insistenti; che stia valutando l’ipotesi di abbandonare la conduzione della kermesse musicale.

Probabilmente la sua richiesta è quella di essere tutelato e che l’amministratore Rai Fabrizio Salini chiarisca una volta per tutte che Sanremo è un programma Tv e come tale dovrebbe essere considerato.

Share this Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner