Arriva il Family Act: Bonus di 400 euro a figlio sotto i 3 anni e 240 fino ai 18. Le novità
Bonus Figli e Family Act. Le prime indiscrezioni Novità sul fronte dell’assistenza alle famiglie. Allo studio il nuovo “bonus figli a carico” e il “Family Act”. Vediamo di cosa si tratta. Un nuovo disegno di legge, a firma Del Rio–Lepre, promette di riordinare e semplificare la pluralità delle misure, ad oggi già in essere, in tema di assistenza alle famiglie con figli a carico.
Il testo, depositato a giugno 2018, è oggi all’esame della commissione Affari sociali, e dovrebbe essere discusso alla Camera il 28 ottobre 2018. Il DDL prevede un unico contributo, in sostituzione dei tanti già esistenti, senza nessuna limitazione ISEE.
Bonus figli che ingloba bonus bebè, bonus mamma domani e voucher asilo nido: calcolo importo
L’assegno sarà di circa 240 euro per figlio a carico; 400 euro se il figlio è un minore di 3 anni. Un unico contributo, dunque, che andrà a sostituire le già esistenti misure assistenziali quali: Bonus Bebè, Bonus mamma domani e Voucher asili nido.
Family Act: Allo stesso tempo, la nuova ministra del lavoro Elena Bonnetti, di recente confluita nel nuovo progetto politico di Matteo Renzi “Italia-Viva”,annuncia la nuova riforma del“Family Act”«un nuovo pacchetto strutturato e orientato ai bisogni concreti».
Anche se ad oggi non si hanno i dettagli del disegno di legge,in quanto non ancora presentato, la nuova ministra, intervistata dall’Avvenire, dichiara che: «Se la scorsa legislatura è stata quella del Jobs act, questa dovrà essere quella del Family act:
asili nido, assegno per i figli, più diritti per i genitori(…) bisogna promuovere la natalità, dare la possibilità a tutte le cittadine e i cittadini di concorrere al bene comune come previsto dalla Costituzione»Le due misure al vaglio sembrerebbero molto simili o, quanto meno, perseguono simili obiettivi. Per questo motivo esse, in un prossimo futuro, potrebbero confluire in un unico testo.