Banconote: Attenti a quelle da 5 euro con questi numeri di serie

4 Min Read

Banconote: Attenti alle Banconote da 5 euro: Controllate il numero di serie. Queste qui valgono una fortuna Tra le banconote da 5 euro è possibile fare una distinzione importante tra serie comuni e serie rare.

Le serie rare, quindi molto difficili da trovare in circolazione, valgono molto. Se una banconota da 5 euro, in fior di stampa (FDS) ha nel numero di serie più di 5 cifre uguali allora quella banconota può valere fino a 100 euro!

Banconote: di 5 euro alcune potrebbero essere rare

Inoltre, se si tratta di una banconota “radar” dove cioè il numero seriale è palindromo, ovvero sia è uguale sia se viene letto da sinistra verso destra che da destra verso sinistra (ad esempio, il numero 1001 è un palindromo, così come lo sono 2002, 2992, 13331, ecc.), può anche in questo caso valere una fortuna.

Sinora non esiste una pubblicazione o un catalogo che possa fornire un valido aiuto per le quotazioni di tutte le banconote riportate nel precedente articolo “LE BANCONOTE IN EURO RARE per combinazione di numeri”.

Ciò è facilmente comprensibile, dato il gran numero di combinazioni possibili e dalla possibilità di reperire in continuazione, nell’enorme massa (attualmente circa 20 miliardi) di banconote in circolazione nel mondo, pezzi di notevole interesse collezionistico.

STATO DI CONSERVAZIONE delle Banconote in euro.

Inoltre anche i conteggi e le statistiche riportati nei gruppi di banconote descritte nell’articolo in questione, sebbene si basino su calcoli ed esperienze, non ci consentono di stilare una quotazione precisa ma solo approssimativa.

Ci vengono incontro invece le risultanze di alcune vendite attuate in tempi diversi sui siti internet, ma si tratta sempre di pezzi singoli, con gradi diversi di qualità e conservazione. Ci proviamo lo stesso, con la richiesta di aiuto da parte di studiosi e collezionisti, per cercare di migliorare sempre più le indicazioni di seguito riportate.

Pensiamo sia opportuno rammentare che le banconote in euro possono essere suddivise, secondo il loro stato di conservazione, nelle seguenti categorie:

PIU’ CHE BELLA (BB). Banconota circolata che può presentare vari difetti, come pieghe pesanti, piccoli tagli, segni di penna ecc..Generalmente non viene presa in considerazione dai collezionisti e commercianti, ad eccezione di quei biglietti appartenenti a tirature molto rare e ricercate.

SUPERIORE (SUP). Banconota circolata, ma mantenuta in uno stato generale più che soddisfacente. Può presentare una leggera piega centrale o altre pieghette, ma è priva di tagli, di scritte e conserva nel complesso una certa freschezza.

SPLENDIDA (SPL). Banconota che ha piccolissimi difetti, appena visibili ad occhio nudo, come grinze leggere, pieghette quasi impercettibili. Al tatto presenta tutta l’originale consistenza ed alla vista appare freschissima.

FIOR DI STAMPA (FDS). Sono tutte quelle banconote appena uscite dalla stamperia. Si trovano in mazzette da 100 predisposte per la circolazione, reperibili presso alcune banche ed uffici postali. Sono le più ricercate ed apprezzate da collezionisti e operatori commerciali.

TAGGED:
Share this Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner