Bere Coca Cola fa male?

2 Min Read
Bere Coca Cola fa male

La Coca Cola è una bevanda gassata, particolarmente dolce e di colore caramellato. Stiamo parlando di uno  dei drink più noti dell’intero pianeta, e a partire dagli anni 2000 sono iniziate alcune critiche parecchio significative in merito a varie questioni, tra le quali: impatto salutistico, impatto ambientale e pratiche commerciali. Nelle prossime righe però, ci concentreremo sul discorso salute, cercando di capire se la Coca Cola fa male.

Caratteristiche nutrizionali Coca Cola

La Coca Cola è una bibita dolce ricca di acqua e zuccheri. Oltre a questo però, la bibita è quasi priva del tutto di altri nutrienti. In realtà ci sono altre tracce di altre molecole, ma in quantità talmente ridotta da non poter essere considerata significative. Come vedremo successivamente, una modesta quantità di Coca Cola non è dannosa, anche se alcune categorie di soggetti sarebbe opportuno non la consumassero. Ad ogni modo, se gradita, la porzione di coca cola non dovrebbe superare i 150-250ml/die. Il motivo è molto semplice:  gli zuccheri contenuti tendono ad elevare l’apporto energetico totale.

Chi non può bere Coca Cola?

La Coca Cola è un prodotto da sconsigliarsi nell’alimentazione dei bambini. In prima battuta per la significativa dose di stimolanti contenuta nella bibita. La versione senza caffeina non presenta questo inconveniente, ma tra gli ingredienti troviamo comunque percentuali notevoli di glucidi solubili, di cui spesso si abusa in questa fascia di età. Ma la coca cola è una bevanda che dovrebbe essere esclusa anche nelle diete contro il diabete, il sovrappeso e l’ipertrigliceridemia.

Le versioni “light” edulcorate con additivi acalorici artificiali possono essere assunte da queste tre categorie di soggetti, ma la moderazione deve essere sempre al primo posto. Inoltre la Coca Cola è caldamente sconsigliata anche ai soggetti dalla dentatura debole. Infine, ma non da ultimo, la presenza di anidride carbonica aumenta la pressione intra-addominale per rigonfiamento dello stomaco. Questa circostanza da seguito alle note eruttazioni.

Share this Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner