La razza Caracal, nello specifico, vive in alcune zone dell’Africa, nel Medio Oriente e in alcune regioni indiane. Ha un’altezza di circa 50 cm e può pesare dai 15 ai 20 kg.
È robusta, un pochino bassa sulle zampe ed ha una bella codona di 25 cm. La sua testa, piccolina, presenta orecchie molto lunghe e appuntite, che terminano con pennelli di peli neri lunghi fino ad 8 cm.
La bellezza dei Caracal
Vi abbiamo già mostrato quali siano i micioni più rari e preziosi in un precedente articolo e forse anche quale potrebbe essere l’esemplare più “sexy” al mondo (Thor, per la cronaca). Tuttavia, ammirando queste dolcissime foto, non siete d’accordo con noi che questi micini possano entrare di diritto ai vertici di tutte le classifiche “feline” possibili e immaginabili?
Dopo una lunga e difficilissima scelta su quale possa essere una delle razze di gatto più tenere e ammalianti, abbiamo decretato che questi cuccioli di Caracal possono senza ombra di dubbio salire sul podio!
Il caracal è principalmente notturno.
Di giorno si nasconde nelle tane delle volpi e dei porcospini. Quando il tempo è molto nuvoloso, talora esce pure prima della sera per dedicarsi alla caccia. In natura è un individuo abbastanza aggressivo.
Il caracal è stato addomesticato fin dai tempi antichi: gli Egizi l’hanno raffigurato più volte in alcune scene di predazione.
Alcuni studiosi assicurano che i piccoli siano molto difficili da addomesticare, invece altri affermano che diventino assai docili.
Non vi resta che adottarne uno e scoprire chi abbia ragione!