Dormite con il ventilatore acceso? Questa estate è già cominciata con temperature record e molte persone sono costrette ad addormentarsi con i ventilatori accesi per non soffrire troppo il caldo.
Ma quali rischi corre chi dorme sempre con il ventilatore acceso durante la notte?
Scopriamoli insieme:
1- Secchezza delle vie respiratorie e degli occhi
Rischi di dormire con ventilatore acceso
L’utilizzo di uno o più ventilatori, specie se tenuti al massimo, produce immediatamente secchezza delle vie respiratorie.
Infatti molto spesso ci si sveglia con malesseri diffusi nel corpo: gola irritata, bocca asciutta.
L’aria riduce certamente l’umidità, ma provoca irritamento alle cavità nasali e alla gola, secca gli occhi aumentando il rischio di congiuntiviti ed altri problemi.
2- Aumento di allergie ed asma
L’utilizzo del ventilatore può generare, o peggiorare, patologie come asma ed allergie. Acari, polveri, vengono inevitabilmente sollecitati e aggrediscono il corpo umano.
Ecco quindi che una serie di reazioni allergiche, quando non veri e propri attacchi d’asma, possono essere causati proprio dai ventilatori.
3- Dolori generali al corpo
Quando non si arriva ad avere alcuno dei problemi prima esposti, spesso ci si alza con la sensazione di essere completamente “rotti.”
La classica situazione che fa esclamare: “sembra che mi sia passato un tir addosso!” Si, perchè il nostro corpo, subisce inevitabilmente l’utilizzo dei ventilatori.
Le zone più soggette sono schiena e collo, con dolori spesso causati da colpi d’aria, o da vere e proprie infiammazioni che possono diventare croniche.