Faro: Si cerca una coppia per lavorare all’interno di un faro in un’isola. 112mila euro l’anno

3 Min Read

Faro: Questo non è un lavoro adatto a tutti. Potrebbe essere adatto a chi ama la solitudine, la tranquillità e la natura.

Infatti è un lavoro lontano dalla città, strade e gente. Può essere una fortuna lavorare per alcuni, mentre per altri una sfortuna

Il faro è su un’isola della baia di San Francisco ed è stato trasformato in un B&B.

I proprietari hanno annunciato di cercare una coppia che si prenda cura della struttura e lo stipendio è abbastanza elevato. Si parla infatti di 112.000 euro l’anno.
Un’offerta molto succulenta, da poter vivere insieme alla propria persona.

Candidarsi è molto facile: infatti è richiesto solo una gestione del faro, essere abili in cucina ed avere una licenza nautica, così da poter trasportare gli ospiti in barca.

Quanti giorni si lavora a settimana in questo faro?

Sembrerà incredibile, ma si lavora solo 4 giorni a settimana, mentre 3 giorni saranno liberi.

Per candidarsi basterà mandare questo documento all’email indicato appunto nel documento!

per vedere se siete adatti a questo incarico.
Potrebbe trasformarsi nella vostra opportunità per poter vivere in serenità con la vostra persona.

Nuova offerta di lavoro da sogno, stavolta in California. Ad aprile verranno selezionati due fortunati per gestire un faro B&B, riposando 3 giorni a settimana e guadagnando 130mila dollari.

Il web propone con una certa regolarità delle offerte di lavoro da sogno, tali da far prendere realmente in considerazione l’idea di salutare la propria vita, l’ufficio e trasferirsi in qualche paradiso a godersi il piacevole suono delle onde del mare.

Un impegno decisamente gravoso per una persona sola. L’annuncio infatti richiede due figure, che dovranno dividere i compiti, così come lo stipendio.

È facile intuire come possano avere la precedenza le candidature di coppie disposte a trasferirsi al sole di un’isola californiana.

Per la precisione il piccolo paradiso si trova nei pressi di Richmond, nella baia di San Paolo, rientrante nella baia ben più grande di San Francisco.

Le acque intorno la città sono spesso nebbiose ed è sempre stato così, il che ha spinto la comunità ad ergere il faro nel 1874, così da garantire una guida ai marinai in difficoltà.

TAGGED:
Share this Article
12 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner