E’ ufficiale, il calendario del Mondiale di Formula 1 2023 è stato appena annunciato dalla FIA! Sarà una stagione ricca di emozioni con ben 23 gare in programma, dopo la cancellazione del Gp di Cina. La stagione inizierà con il botto, domenica 5 marzo in Bahrain e si concluderà con il gran finale ad Abu Dhabi, domenica 26 novembre.
Grandi novità per questa stagione, con l’attesissimo debutto del Gp di Las Vegas, previsto per domenica 18 novembre, come penultima tappa della stagione. Non ci sarà invece il tradizionale Gp di Francia, in compenso ci sarà un nuovo appuntamento a Spa-Francorshamps, anticipato a fine luglio. Dopo la pausa estiva, la seconda parte di stagione riprenderà con il Gp d’Olanda, domenica 27 agosto.
Ma non solo, grandi emozioni anche per i tifosi italiani, con le conferme delle gare di Imola, domenica 21 maggio e Monza, domenica 3 settembre. Un’altra grande notizia è la programmazione della prestigiosa 24 Ore di Le Mans, che si correrà il 10-11 giugno, in un weekend privo di Gran Premi.
Il presidente Ben Sulayem commenta: “Siamo entusiasti di poter portare la nuova era di gare avvincenti della Formula 1, prodotte dai regolamenti FIA 2022, a una più ampia platea di tifosi nel 2023. Durante la definizione del calendario, abbiamo tenuto in considerazione anche la programmazione della 24 Ore di Le Mans“.
Purtroppo il Gp di Cina è stato cancellato per il quarto anno consecutivo a causa della pandemia di Covid. Gli organizzatori stanno valutando una gara in sostituzione per garantire le 24 gare in stagione.
E’ una stagione che promette grandi emozioni e sorprese. Dopo l’apertura in Bahrain, ci saranno altre tappe emozionanti come l’Arabia Saudita, l’Australia, l’Azerbaijan, Miami, Monaco, Spagna e Canada, solo per citarne alcune. La seconda parte della stagione sarà caratterizzata da un trittico di gare consecutive in America, con Austin, Città del Messico e Interlagos.
La novità assoluta di questa stagione sarà il debutto di Las Vegas, con la sua pista intitolata a Chris Amon, uno dei piloti più rispettati della storia della F1. Sarà un’occasione unica per vedere i piloti affrontare questa sfida nuova e mozzafiato, prima del gran finale ad Abu Dhabi.
In generale, il calendario di questa stagione si presenta ricco di sfide e sorprese, con una miscela di circuiti tradizionali e nuove piste. Gli appassionati di Formula 1 non potranno perdersi nemmeno un attimo di questa emozionante stagione del 2023.
F1 2023: il calendario
Data | Gara |
---|---|
5 marzo | Gp Bahrain |
19 marzo | Gp Arabia Saudita |
2 aprile | Gp Australia |
16 aprile | Gp Cina (cancellato per Covid, in attesa di sostituzione) |
30 aprile | Gp Azerbaijan |
7 maggio | Gp Miami |
21 maggio | Gp Emilia Romagna |
28 maggio | Gp Monaco |
4 giugno | Gp Spagna |
18 giugno | Gp Canada |
2 luglio | Gp Austria |
9 luglio | Gp Gran Bretagna |
23 luglio | Gp Ungheria |
30 luglio | Gp Belgio |
27 agosto | Gp Olanda |
3 settembre | Gp Italia |
17 settembre | Gp Singapore |
24 settembre | Gp GIappone |
8 ottobre | Gp Qatar |
22 ottobre | Gp USA |
29 ottobre | Gp Messico |
5 novembre | Gp Brasile |
18 novembre | Gp Las Vegas |
26 novembre | Gp Abu Dhabi |