Funghi alle unghie: Ci sono molte persone che soffrono di funghi ai piedi, è una condizione molto comune perché questi funghi sono molto contagiosi.
E possono essere presi così tanto per motivi di scarsa igiene, uso di calze o scarpe inadatte. Anche usare una palestra condivisa o andare alle piscine pubbliche.
I funghi alle unghie sono microrganismi che compaiono in aree con umidità
E che, nel piede, possono causare cattivo odore, prurito intenso, pelle irritata. L’invecchiamento, è un fattore che aumenta il rischio di sviluppare le onicomicosi. Con gli anni, infatti, aumenta la presenza di funghi che colonizzano il piede e le difese del corpo sono sempre più deboli.
Si tratta di un disturbo assai frequente che colpisce molte persone. Inizialmente i funghi compaiono su una sola unghia (dei piedi o delle mani) e poi, con il passare del tempo e la mancanza di un trattamento adeguato, si estendono al resto delle unghie. Alcune persone possono presentare anche il “piede d’atleta” quando la micosi si estende alla pelle.
L’onicomicosi può essere individuata solo quando l’unghia subisce dei cambiamenti, nel colore, nella forma o nello spessore; non è accompagnata da sintomi quali dolore o fastidio. Molti se ne accorgono tardi e fanno passare diverso tempo prima di trattarla; in questo caso serviranno mesi o addirittura anni prima che l’infezione sparisca.
L’invecchiamento, è un fattore che aumenta il rischio di sviluppare le onicomicosi. Con gli anni, infatti, aumenta la presenza di funghi che colonizzano il piede e le difese del corpo sono sempre più deboli.
Quando i piedi sono sempre umidi, come nel caso dei nuotatori o di chi indossa scarpe inadatte (di gomma, con calzini di nylon, etc.), è più facile sviluppare malattie delle unghie o della pelle quali psoriasi, piede d’atleta, etc.
Il diabete è un fattore di rischio perché indebolisce le difese immunitarie.
Chi ha familiari che soffrono di onicomicosi ne è più soggetto, per predisposizione genetica o per contatto diretto dovuto all’uso condiviso degli asciugamani, biancheria, scarpe, etc.
GUARDA LA DESCRIZIONE DELLA RICETTA NEL SEGUENTE VIDEO