Il Cancro al colon, è in forte aumento! Questi sono i 5 sintomi a cui bisogna prestare attenzione

4 Min Read

Il Cancro al colon, è in forte aumento! Questi sono i 5 sintomi a cui bisogna prestare attenzione.

Il Cancro al colon

Negli ultimi anni, c’è stato un incremento nel numero di persone al di sotto dei 50 anni , che hanno sviluppato  il cancro del colon. La comunità scientifica, vuole far conoscere i sintomi iniziali di questa malattia, affinchè le persone possano subito prendere provvedimenti e rivolgersi prontamente, ad uno specialista.

Fino a pochi anni fa questo tipo di tumore, era riscontrabile sopratutto nelle persone anziane. Oggi purtroppo, i soggetti sotto i 50 anni, hanno una possibilità di ammalarsi quattro volte maggiore, rispetto al passato.

Il cancro al colon: i sintomi

Il dottor, Michael Sapienza, che si occupa della prevenzione di questa malattia, dopo anni di studi, crede che ciò accada, perchè i sintomi iniziali di questo tipo di cancro, vengono spesso confusi dai pazienti, che li classificano come disturbi comuni. Purtroppo, questo errore fa si che quando si scopre la malattia, troppo spesso la situazione è già altamanete compromessa.

Per questo motivo, chiede di prestare attenzione ai seguenti sintomi:

Dolore allo stomaco

Questo è il sintomo più comune a cui nessuno presta attenzione. Il cancro del colon causa spesso, nausea, vomito e crampi. Ciò si verifica, quando il cancro si è ormai diffuso oltre l’intestino.

Sfortunatamente, in questo tipo di cancro non ci sono sintomi evidenti nella fase iniziale, quindi è importante sottoporsi costantemente a test clinici, per individuare prontamente la malattia ed essere in grado di trattarla in tempo.

Una colonscopia può essere utile per eliminare piccoli accumuli di cellule che si formano nel rivestimento del colon, prima che queste, si trasformino in cancro.

Sanguinamento del retto

Questo è un altro segno che il corpo ci invia, ma che viene spesso trascurato, sopratutto dalle donne! Il sanguinamento è spesso ritenuto quale sintomo della presenza di emorroidi anali. Se ciò accadesse, la cosa migliore è andare da un medico per determinare realmente la causa, che ha determinato il sanguinamento.

Stanchezza

Coloro che soffrono di cancro al colon, spesso si sentono molto esausti e senza alcuna energia. La ragione di questo sfinimento, è che i tumori sanguinano molto lentamente, ma con il passare del tempo, portano a una perdita di ferro, dovuta proprio all’emorragia. Da una semplice analisi del sangue, si potrà scoprire di essere diventati anemici. Inoltre, oltre che sentirsi più stanchi, si potrebbero anche avere difficoltà a respirare.

Il Cancro e i Cambiamenti nelle abitudini intestinali

Questo tumore può causare cambiamenti: nella forma, nella frequenza, nei movimenti intestinali e persino nella consistenza delle feci. Le persone con tumore del colon possono iniziare a soffrire di diarrea, stitichezza o avere la sensazione che le loro viscere non si svuotano mai completamente. Se questi sintomi compaiono improvvisamente e durano per più di una settimana, è consigliabile rivolgersi ad uno specialista.

Sangue nelle feci

 

Quando si osserva del sangue nelle feci, bisogna immediatamente rivolgersi ad un medico. Sia che le feci presentino solo delle strisce di sangue o che il loro aspetto sia talmente scuro da ricordare il catrame ( ciò, indica la presenza di sangue secco), consigliamo vivamente di consultare il proprio medico.

Ricordate sempre che prevenire è meglio che curare e che queste malattie sono molto subdole, per cui è meglio stare attenti a tutti i segnali che il nostro corpo ci invia.

Rivolgersi al proprio medico è la cosa più saggia da fare.

TAGGED: , ,
Share this Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner