L’infarto e le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte per le donne e fanno una vittima ogni 10 minuti, ma solo due donne su 10 lo sanno. Gli esperti ci spiegano quali siano i fattori che incrementano il rischio di sviluppare queste condizioni, i principali sintomi e la prevenzione.
Prevenzione. Gli esperti consiglio alle donne, così come agli uomini, di effettuare uno screening superati i 45 anni di età o, in generale, dopo la menopausa.
L’infarto maggior causa di morte nelle donne!!
Solo 2 donne su 10 sanno che le malattie cardiovascolari e l’infarto rappresentano la prima causa di morte con una vittima ogni 10 minuti.
Gli esperti della Società italiana di cardiologia (Sic) ci spiegano come riconoscere i sintomi cruciali dell’infarto e quali sono i fattori che aumento il rischio di malattie al cuore.
Donne inconsapevoli. Per la campagna ‘Vivi il cuore 2019’, la Società italiana di cardiologia (Sic) ci fa sapere che il 78% delle donne non sa che le malattie cardiovascolari sono la loro prima causa di morte, il 61% infatti pensa invece erroneamente che sia il tumore.
La percezione generale è infatti che il rischio infarto sia maggiore negli uomini, ma non è così, la differenza è però che le donne presentano malattie cardiovascolari con un ritardo di almeno 10 anni e con meno eventi, ma più gravi.
Fattori di rischio. La menopausa aumenta il rischio cardiovascolare, fino a questo momento così cruciale per la vita di una donna, il cuore è infatti ‘protetto’ in parte dagli estrogeni che aiutano a diminuire; i livelli di colesterolo ‘cattivo’ (LDL) e aumentare quello buono (HDL). Altri fattori di rischio, a parte il colesterolo, sono l’ipertensione, il fumo e l’alimentazione scorretta, a quali dobbiamo aggiungere sedentarietà e aspetti psicologici come stress e ansia.