Le Iene, cos’è successo davvero a Wuhan? Il testimone mascherato, un racconto sconvolgente dalla Cina

2 Min Read

Le Iene, in onda su Italia 1, si sono messe in contatto con un abitante di Wuhan per scoprire e capire cosa sia realmente accaduto con il coronavirus nella metropoli dell’Hubei. “Noi siamo tutti arrabbiati a Wuhan voi siete molto angosciati per la situazione perché da voi l’informazione è trasparente. Tutto il mondo si è basato sulle informazioni che venivano dalla Cina – ha proseguito l’uomo intervistato con mascherina e con gli occhi non visibili oscurati da una striscia nera – ma la Cina non comunicava i suoi dati reali”.

Il testimone mascherato ha dato così credito alla toeria del complotto e ha voluto poi dare dei consigli: “Quindi la pandemia si è purtroppo diffusa il governo ha prima imbrogliato i cinesi, poi tutto il mondo. Fate ginnastica ogni giorno e continuate a comunicare: vi dovete sostenere l’un con l’altro. Se noi dobbiamo ringraziare qualcuno non è il governo ma la gente di Wuhan. In questi mesi abbiamo combattuto restando in casa: sono le persone che hanno vinto”.

Le Iene, cos’è successo davvero a Wuhan?

Secondo gli ultimi studi sulla genesi della pandemia di  coronavirus, c’è la possibilità che il virus sia arrrivato all’uomo con il salto di specie e sia stato modulato da almeno tre passaggi animali, Lo scrive il Fatto quotidiano. L’ animale antenato è sconosciuto, così come l’ ultimo prima dello spillover verso l’ uomo. Secondo un recente studio dell’Università Statale di Milano l’ospite progenitore potrebbe far partire una nuova pandemia incubando un SarsCov3, simile a quello che vediamo oggi.

Secondo il genetista Peter Forster della Cambridge University, il virus circolava in Cina da metà settembre. La data sta in una forbice temporale che va fino a dicembre. Particolare confermato da uno studio dell’ Università Statale di Milano che fissa l’ inizio della circolazione in Cina al 23 ottobre. Secondo atti del governo cinese il primo caso di Covid-19 risale al 17 novembre e riguarda un 55enne della provincia dello Hubei.

Share this Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner