L’eredità di Casaleggio che schiaccia i 5 Stelle di Conte

2 Min Read

L’eredità di Casaleggio: Il 12 aprile si svolgerà la quinta edizione del famoso evento Sum, giorno in cui cade l’anniversario della scomparsa di Casaleggio senior,cofondatore del movimento. Tra i vari partecipanti, saranno presenti Beppe Grillo, Antonio Di Pietro, Alessandro Di Battista e Rocco Casalino che prenderà parola.

L’evento prevede che per tutta la settimana, verranno diffusi dei video dedicati alle idee di Gianroberto.

E verranno raccolte idee e testimonianze di tutti coloro che hanno preso ispirazione dai suoi pensieri. Le dichiarazioni de “Il Manifesto”, in merito all’evento, affermano: “Parlerà Rocco Casalino; il portavoce di Giuseppe Conte che si sta reinsediando con la sua squadra; traslocando da Palazzo Chigi al vertice del M5S rigenerato dall’ex presidente del consiglio adesso diventato leader.

L’eredità di Casaleggio che schiaccia i 5 Stelle di Conte

Sarebbe prevista anche la presenza della sindaca di Roma Virginia Raggi, spina nel fianco dell’accordo del M5S con il Partito Democratico in vista delle prossime amministrative d’autunno; quelle che secondo il disegno definito da Conte con Enrico Letta dovranno misurare la potenza di fuoco dell’alleanza tra centrosinistra e grillini. E i pesi specifici dei contraenti l’accordo di maggioranza”.

E inoltre afferma ancora :“L’evento in memoria di Gianroberto Casaleggio formalmente non ha nulla a che fare; con le attività che la piattaforma Rousseau prova a mettere in campo da mesi. Ma è impossibile non notare che proprio in occasione del 12 aprile Davide Casaleggio lanci la «Giornata nazionale della partecipazione e della cittadinanza digitale» al fine di «per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della partecipazione attiva e dell’utilizzo del digitale per esercitare i propri diritti»”.

Si presume che Beppe Grillo, stia riflettendo per una sorta di soluzione che possa tenere tutti quanti dentro, ma nel frattempo ci si chiede se i Cinque Stelle di Giuseppe Conte siano effettivamente compatibili con quelli che aveva immaginato insieme a Gianroberto Casaleggio; soprattutto per il ruolo che i Cinque Stelle hanno avuto come garanti del sistema.

Share this Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner