Listeria è pericolosa? Quali sono i sintomi?

2 Min Read

Che cos’è la Listeria ?

La Listeria o più comunemente chiamata listeriosi, è una malattia che si trasmette tramite l’infezione del batterio Listeria monocytogenes, che si trova molto spesso, all’interno di cibo contaminato, sia crudo che cotto e questo batterio, ha la capacità di adattarsi anche  alle temperature dei frigoriferi così vivendo a lungo.

Quanto è pericolosa la Listeria?

 Rispetto ad altre malattie infettive alimentari, la Listeria è abbastanza curabile, ma può presentare delle complicazioni e talvolta può essere anche letale per alcuni colpiti. I soggetti che possono essere più a rischio a contrarre questo tipo d’infezione, sono principalmente gli anziani, i neonati, le donne in gravidanza, o coloro che hanno a che fare con malattie oncologiche.

Quali sono i sintomi della Listeria? 

 Solitamente i sintomi che riporta questa malattia sono simili all’influenza, come febbre, cefalea, brividi, dolori muscolari, nausea e diarrea. Ma si possono manifestare anche sintomi più gravi se si ha a che fare con la forma più invasiva dell’infezione, come reazioni cutanee, meningite, peritonite, endocardite. Se si è in gravidanza, aumenta il rischio di aborto spontaneo o parto prematuro.
Per prevenire la trasmissione della listeriosi, è fondamentale cuocere bene i cibi e consumarli subito, non  consumare latte non pastorizzato, lavare con cura frutta e verdura e lavare con attenzione le mani dopo essere stati in contatto con cibi crudi disinfettando anche gli oggetti.

Share this Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner