Non è una cosa rarissima da vedere in giro. Sono tante, infatti, le persone che non hanno delle unghie perfette e che anzi, presentano delle mezze lunette bianche sulle unghie. Il motivo della loro presenza? È strettamente legato ad un problema di salute.
In gergo medico, questo inestetismo viene spesso indicato come Lunela. Si tratta di uno ispessimento dello strato di pelle che circonda le unghie che è comune soprattutto sull’unghia del pollice.
Nello specifico, si tratta del 5° strato basale dell’epidermide che non fa trasparire i vasi sanguigni sottostanti che sono, invece, più rosati.
Come potete immaginare, è una zona dell’unghia molto sensibile spesso soggetta a traumi di vari tipi.
La Lunetta, secondo la medicina cinese, non è altro che un sintomo del diabete o della anemia, oppure potrebbe suggerire una semplice indigestione, un accumulo di tossine e un metabolismo rallentato.
Quando la lunetta assume un colore rosso che può indicare, invece, problemi cardiovascolari. In casi piuttosto rari, la lunetta può anche assumere delle sfumature bluastre, in questo caso, può suggerire una cattiva circolazione sanguigna, malattie del cuore, sindrome di Raynaud, spasmi nelle arterie di mani, piedi freddi, reumatismi o malattie autoimmuni.
Quando nei soggetti è visibile solo nel pollice, può indicare una insufficienza renale.
Secondo le vostre abitudini alimentari le unghie diventeranno dure o soffici e lucide. Nelle persone dalla salute delicata la loro qualità viene intaccata subito.
Basta osservarle ogni tanto e imparare molte cose a proposito del vostro stato di salute.
A volte gli indizi premonitori appaiono improvvisamente: un rigonfiamento o una macchiolina bianca. Questi fenomeni evidenti sono sufficienti a individuare quale tipo di cibo, di bevanda o di medicina è stato assunto in eccesso.
Quando l’unghia si curva in direzione opposta a quella del dito (concava) sono presenti dei parassiti nell’organismo. Questa condizione può essere verificata osservando il bianco degli occhi ( sclerotica), che in questo caso dovrà essere diventata azzurro.
Se le unghie sono dure e si spezzano facilmente e se si ha l’abitudine di rosicchiarle di frequente, è probabile, anche in questo caso, che ci sia presenza di parassiti.
Queste indicazioni sono rafforzate se il bianco degli occhi è azzurro e se l’ano dà prurito.
Quando la radice dell’unghia ( cuticola). È spessa e sporgente è un segno di eccesso di proteine, in particolare se questa parte è arrossata e si spella facilmente.
Un cambiamento significativo della dieta si riflette sulle unghie: si ha un ridondanza o un appiattimento. Secondo il tipo di persona e del cibo che si mangia abitualmente.
Le macchioline bianche sull’unghia rilevano che in passato si è assorbito molto zucchero e prodotti chimici, ecc.
La lunetta alla base di ogni unghia non dovrebbe occupare più di un quarto della lunghezza dell’unghia stessa, specialmente al pollice, dove è maggiormente visibile.
Le lunette dovrebbero decrescere non appena si passa a una dieta equilibrata e si riduce la quantità di cibo giornaliero. Ma è meglio no avere lunette; quella del pollice è l’ultima a sparire.
Le persone anziane mangiano meno e perciò le loro lunette crescono più lentamente.
Una lunetta visibile per più di un terzo dell’unghia indica un eccesso di proteine.
Unghie rosa con lunette bianche sono segno di buona salute.
Le unghie possono inoltre rivelare se siamo anemici; semplicemente stendendo le mani e le dita con un po’ di tensione, le unghie dovrebbero diventare bianche, tuttavia se le unghie restano bianche dopo che avete rilassato la mano e le dita, allora siete anemici.
La punta delle dita ingrossata, allargata, è indizio di disturbi cardiaci.
La fonte