Maltempo in Italia: tromba d’aria in città allertata la Protezione civile

2 Min Read

Maltempo in Italia: Dopo giorni di sole e temperature primaverili, una perturbazione ha colpito oggi l’Italia. Si registrano disagi per il maltempo sin diverse zone del Centro-Nord e in particolare a Parma; dove una tromba d’aria si è abbattuta improvvisamente questo pomeriggio. Molte le telefonate ai vigili del fuoco; costretti a intervenire fortunatamente solo per rimuovere piante e rami caduti in strada e grondaie pericolanti ma non per aiutare persone in difficoltà.

Come riportano le cronache locali; in via Palestro è stato necessario l’intervento dei pompieri per rimuovere una grossa pianta caduta sulla strada che ha ostruito il traffico. Si registrano inoltre interventi in via Abbeveratoia. Il vento si è abbattuto su tutta la provincia e in città intorno alle 17.30 di martedì pomeriggio. Vento forte anche nella zona di Bondeno; nella provincia di Ferrara.

Maltempo, allerta Protezione civile: venti di burrasca anche al Sud

Improvvise raffiche di vento poco prima delle 16 hanno colpito anche la città e la provincia di Verona. Anche qui i vigili del fuoco sono impegnati per alberi caduti. I pompieri veronesi sono intervenuti anche a Montebello, nel Vicentino, per supportare i colleghi nel sistemare i danni causati da una tromba d’aria.

Maltempo, allerta Protezione civile: venti di burrasca anche al Sud
Sulla base delle previsioni disponibili; il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende quello precedente.

I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. L’avviso prevede dal tardo pomeriggio di oggi, martedì 14 aprile, venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali sulla Campania, in estensione a Puglia, Basilicata e Calabria. Saranno inoltre possibili mareggiate lungo coste esposte.

FONTE

Share this Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner