Palpitazioni notturne e tachicardia: Se non vengono riscontrate; patologie significative si può intervenire sullo stile di vita avvalendosi anche di alcuni rimedi naturali.
Le palpitazioni notturne possono spaventare: consultare un cardiologo è la prima regola.
Entriamo maggiormente nel dettaglio sui sintomi delle palpitazioni notturne e delle sensazioni che portano con sé.
Si possono riscontrare accelerazioni del ritmo cardiaco appena dopo essersi sdraiati, oppure nel corso del primo sonno, tanto da ridestarsi con agitazione.
Palpitazioni notturne e tachicardia: cause e rimedi dei risvegli improvvisi
L’effetto è inquietante, crea uno stato di agitazione che va ad appesantire ulteriormente la situazione.
Questa forma di tachicardia si esaurisce nel giro di alcuni interminabili minuti, ma può ripetersi con regolarità tutte le notti, tanto da generare una forma di ansia anticipatoria in coloro che ne soffrono.
Il cuore modifica il proprio ritmo, con un aumento del battito che può protrarsi per diversi minuti.
La sensazione è quella di avvertire distintamente il cuore battere, in una sorta di cassa di risonanza toracica che ne amplifica il volume: lo si sente in gola, nelle orecchie.