Parto di 10 gemelli: nuovo record. “Sette maschi e 3 femmine”

3 Min Read

Un parto da record quello che vede protagonista una donna sudafricana che ha dato alla luce 10 gemellini, 7 maschi e tre femmine, nati tutti con parto cesareo.

Il fatto è avvenuto nella provinciadel Gauteng, dove Gosiame Thamara Sithole, 37 anni, ha dato alla luce i suoi figli, due in più di quelli che i medici avevano previsto a seguito degli accertamenti avvenuti all’ospedale di Pretoria la scorsa notte. La notizia viene riferita a un giornale  locale dal marito Teboho Tsotetsi.

Parto di 10 gemelli: nuovo record. “Sette maschi e 3 femmine”

Un parto simile che aveva stabilito un precedente record, risale ad  un mese fa, stabilito da Halima Cissé che aveva dato alla luce nove bambini in Marocco.

La donna, che è già madre di  due gemelli di sei anni, ai giornali ha sempre dichiarato che la sua nuova, e  gravidanza era del tutto naturale: non si era sottoposta a nessuna cura per la fertilità. Il neo papà non riesce a trattenere  la sua emozione e attribuisci ai figli un termine meraviglioso:   ‘fasci di gioia’. Parlando al Pretoria News  Tsotetsi ha dichiarato: “Sono sette maschi e tre femmine. Era incinta di sette mesi e sette giorni. Sono felice… Ma non riesco ancora a parlare”.

Un mesetto prima del mega-parto, la mamma dei record aveva rilasciato un’intervista che per  privacy e forse un pizzico di scaramanzia; aveva chiesto di non pubblicare prima della nascita dei bimbi.

Sithole si è detta “scioccata e affascinata” da questa gravidanza multipla.

Il numero dei bebè in arrivo è lievitato nel tempo come il suo pancione: al principio sembravano sei (ed era già un bel numero…), poi successive ecografie ne avevano scovati 8. Evidentemente gli altri due erano riusciti a nascondersi nella ‘folla’ dei fratellini facendo la sorpresa finale a mamma e papà.

Nelle immagini  rimbalzate sui siti di mezzo mondo, Gosiame Thamara Sithole sorride felice e raggiante, mentre mostra il suo pancione da  vero record. La commozione del marito della supermamma era contagiosa. “All’inizio è stato uno choc, ha riferito  il papà, che tra l’altro al momento è senza lavoro;  ma mi sono sentito un prescelto da Dio per questo miracolo”.
Non è chiaro al momento quale sia lo stato di salute dei neonati. In casi come questo non è raro che i piccoli nascano sottopeso e denutriti  e abbiano quindi bisogno di cure particolari.

Share this Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner