Pazienti gravi vengono salvati in un ospedale italiano producendo valvole con una stampante 3D

2 Min Read

Pazienti gravi In un ospedale in Italia stanno salvando la vita ai più gravi pazienti con coronavirus fabbricando valvole per respiratori con l’aiuto di una stampante 3D. Sono pronti in meno di sei ore.

Con questo meccanismo producono una valvola sostitutiva per i ventilatori; dei pazienti ricoverati nell’unità di terapia intensiva; perché i fornitori degli ospedali non hanno più capacità produttiva.

I ventilatori meccanici oi ventilatori forniscono ossigeno ai pazienti quando non sono in grado di respirare da soli, il che può causare gravi complicazioni da coronavirus.

Da venerdì scorso, le valvole di ricambio per la macchina; di terapia intensiva vitale si stanno esaurendo all’ospedale di Chiari nella città di Iseo, nella regione Lombardia del nord Italia.

Ma gli esperti di stampa 3D e gli imprenditori locali sono venuti in soccorso realizzando rapidamente le parti di ricambio.

Marco Silvestri, ingegnere industriale dell’Università di Parma, ha dichiarato: “Nel nord Italia, come sapete, l’emergenza COVID-19 è molto grave. Vengono creati nuovi reparti di rianimazione dotati di macchinari per ventilare i pazienti con grande urgenza “.

“Grazie alla stampa 3D, la mancanza di valvole è compensata; c’è un problema di brevetto; e di convalida quando si utilizzano pezzi di ricambio non originali; ma quando si tratta di poche ore per impedire alle persone di morire; si possono fare eccezioni “, ha aggiunto il professor Silvestri.

Il 13 marzo i medici dell’ospedale di Chiari hanno riferito che il loro fornitore non sarebbe stato in grado di offrire nuove valvole di ventilazione in tempo.

Così hanno contattato Nunzia Vallini, direttore del Giornale di Brescia, un giornale locale, che si è avvicinato al fisico ed esperto di stampa 3D Massimo Temporelli.

TAGGED:
Share this Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner