Pericolo! I medici spiegano perché i bambini non dovrebbero stare alzati fino a tardi Dal tempo dei nostri nonni, i bambini sono sempre andati a letto presto.
Dopo cena, Carosello e poi a letto! Lavarsi i denti, indossare il pigiama e poi a dormire! Non c’erano prove scientifiche, ma la saggezza popolare già comprendeva molto bene che i bambini non dovevano andare a letto tardi.
L’infanzia L’infanzia è il periodo in cui cresciamo più velocemente.
Non solo in termini di crescita fisica, ma anche nello sviluppo del nostro apprendimento e delle nostre capacità. In questa fase il cervello sembra una spugna che assorbe tutto intorno.
Hai notato come i bambini sono attenti, curiosi e imparano le cose ad una velocità estrema? Ciò è dovuto all’alto potere di apprendimento del nostro cervello in questa fase.
Tutto Ma cosa c’entra questo con il fatto che i bambini non dovrebbero rimanere alzati fino a tardi? Tutto! Durante la notte viene attivato l’ormone della crescita, che, come suggerisce il nome, lo fa crescere.
Pertanto, minore è il tempo di sonno dei bambini, meno l’ormone della crescita potrà agire nel loro corpo. L’ormone, oltre alla crescita del corpo, aiuta lo sviluppo dell’apprendimento, della stabilità psicologica, della intelligenza, ecc.
Durante la notte, nel cervello si verificano molte nuove connessioni neurologiche, che promuovono un sano sviluppo dei bambini. Studi recenti hanno dimostrano che i bambini che vanno a letto tardi, sono più ansiosi e irritabili, hanno meno capacità di concentrazione, prestazioni scolastiche scarse e sono più vulnerabili ai disturbi psicologici. Tempi moderni Il problema è che ai nostri giorni, non è facile far andare a dormire i bambini, subito dopo cena.
C’è così tanta tecnologia e divertimento a disposizione che è molto difficile mandarli a letto presto.
Cellulari, tablet , videogiochi, TV, computer … tutti questi dispositivi sono sempre più utilizzati dai bambini senza alcun limite. PURTROPPO CIò E’ MOLTO DANNOSO PER I BAMBINI! Scopri le recenti scoperte di uno psichiatra sull’effetto delle notti brevi sulla salute dei bambini Non permettere mai a tuo figlio di portare un cellulare o un tablet a letto. Questo lo manterrà sveglio, più del necessario.
La luce di questi dispositivi, inoltre, è molto dannosa, perché invia al cervello un segnale che indica che non è ancora il momento di dormire, quindi il sonno non arriva.
Stabilisci dei limiti con tuo figlio e determina il tempo che ti è concesso per utilizzare queste tecnologie. Per quanto tempo dovrebbe dormire tuo figlio? I medici dicono che il numero di ore che un bambino dovrebbe dormire dipende dalla sua età.
I bambini fino a 18 mesi dovrebbero dormire tra le 8 e le 12 ore ogni notte, oltre ad avere diversi sonnellini durante il giorno.
Dopo i 18 mesi, viene mantenuto il periodo da 8 a 12 ore notturne, ma i pisolini durante il giorno non sono più necessari. Dai 3 ai 5 anni, dovrebbero dormire dalle11 alle 13 ore al giorno
Dai 5 anni la maggior parte dei bambini non fa più il sonnellino pomeridiano Dai 5 ai 12 anni: dalle 10 alle 11 ore a notte Dai 12 anni: almeno 9 ore DESCRIZIONE Pericolo! I medici spiegano perché i bambini non dovrebbero stare alzati fino a tardi. Dormire poco, fa sì che i bambini diventino ansiosi e riducano