Ricerca: Dormire con il proprio cane fa bene, lo dice la scienza

2 Min Read

Ricerca: La ricerca, pubblicata su Mayo Clinic Proceedings, è stata realizzata con l’obiettivo di valutare come la presenza del cane influisca sul sonno del padrone.

Nel 2015 un’indagine dello stesso istituto aveva scoperto che su 150 persone con disturbi del sonno più della metà dormiva in camera con il proprio cane, un fattore che, secondo la loro stessa ammissione, incideva sul riposo.

 Una ricerca dice che…Dormire con il cane fa bene o fa male?

“Abbiamo scoperto che molte persone si trovano effettivamente a proprio agio e provano un senso di sicurezza nel dormire con i loro animali” ha spiegato Lois Krahn, specialista nella medicina del sonno.

Dormire con il cane fa bene. A rivelarlo una ricerca scientifica realizzata dalla Mayo Clinic, che ha analizzato le abitudini notturne di 40 persone che consentivano ai loro quattro zampe di dormire nella camera da letto.

Studiando il sonno di questi proprietari, gli esperti hanno scoperto che avere il proprio amico fedele accanto durante la notte apporta dei benefici, a patto che non sia sul letto.

Quindi, sai, se non sei riuscito a dormire bene, è ora di invitare il tuo amico peloso sul tuo letto e dormire come un bambino.

Dormire con il cane fa bene. A svelarlo è una ricerca scientifica, che svela anche una condizione importante per un sonno di qualità

Una recente ricerca di Animal friends, una associazione inglese, ha rivelato che oltre la metà dei possessori di cani e gatti condivide il letto col proprio animale.

Ma le abitudini non si limitano a questa: il 18 per cento li lascia anche mangiare dal piatto e sorprendentemente il 30 per cento non li lava mai.

L’efficienza del sonno, tra l’altro, non dipende dal cane o dalla sua taglia:per dormire bene un chihuahua vale un San Bernardo o un levriero. 

Share this Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner