Il Ministero della Salute ritira un lotto di colombe pasquali: ecco il motivo

3 Min Read
Il Ministero della Salute ritira un lotto di colombe pasquali: Sul sito del Ministero della Salute, proprio poche ore fa, è apparso un avviso su un’allerta alimentare che ha fatto ritirare dagli scaffali di tutti i supermercati, un lotto di una colomba pasquale di una nota marca.

Il Ministero della Salute ritira un lotto di colombe pasquali: ecco il motivo

L’allerta alimentare è scattata pochi giorni fa, il 6 aprile 2021, ma i controlli del caso sono stati fatti il 3 aprile. Il prodotto incriminato, è la colomba pasquale classica di Pietro Macellaro Pasticceria Agricola Cilentana.
Il prodotto dolciario al suo interno conteneva allergeni, proprio per questo motivo il lotto è stato ritirato. Lo stabilimento che ha realizzato il prodotto ha sede in via Madonna delle Grazie a Piaggine (SA). Nel prodotto in questione, non è stata segnalata la presenza di questi allergeni e quindi l’etichetta risulta non conforme.
Nell’avviso del Ministero della Salute, non è stato specificato di quali tipo di allergeni presenti si tratti, per cui non si possono adeguatamente informare i consumatori su cosa fare realmente attenzione e di conseguenza prendere provvedimenti. Mentre, per chi non soffre di nessuna intolleranza alimentare, o allergie alimentari particolari, il problema non sussiste.
Per i soggetti fortemente a rischio che hanno acquistato la colomba; oltre ad evitare ovviamente di consumare il prodotto dolciario indicato; è consigliabile riportare il prodotto al punto vendita di riferimento; magari ottenendo un rimborso con un altro prodotto.
Mentre chi ha consumato il prodotto; ignaro di ciò che conteneva; dovrebbe rivolgersi al proprio medico di fiducia per capire cosa fare in caso di un attacco allergico.
Negli ultimi tempi, l’assenza di etichette prive di diciture corrette riguardo alcuni ingredienti altamente allergici, è un problema parecchio diffuso e può essere molto pericoloso. Ai soggetti con intolleranze alimentari e che soffrono di allergie, infatti, basta anche ingerire solo una piccola quantità di prodotto per scatenare una forte reazione allergica, per questo è importante documentarsi sempre sulle possibili allerte alimentari come questa; e controllare ove possibile, le etichette contenenti le corrette diciture e informazioni sul prodotto che si deve consumare.
Share this Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner