Sciroppo all’alloro: La ricetta del Liquore con alloro che vi propongo mi è stata data da una cara amica grazie alla quale ho avuto il piacere di degustare questa autentica bontà.
In questa ricetta ho messo a macerare le foglie fresche e verdi dell’alloro nell’alcol puro per 40 giorni al buio; in seguito ho preparato lo sciroppo di zucchero, filtrato il composto amalgamato allo sciroppo e fatto riposare il liquore all’alloro per un qualche settimana in freezer.
Sciroppo all’alloro risulta un ottimo digestivo perfetto da sorseggiare dopo cena con gli amici.
500 ml alcol puro per uso alimentare
500 ml acqua
400 gr zucchero
40 foglie fresche verdeggianti di alloro non trattato
Preparazione
Lavare bene le foglie di alloro sotto l’acqua fresca corrente e asciugatele con cura utilizzando un canovaccio pulito . Aggiungete le foglie all’alcol puro in un contenitore capiente coprite ermeticamente e lasciate macerare il tutto per 40 gg al buio in luogo fresco.
Trascorso il tempo indicato, prendete lo zucchero, mettetelo in una casseruola e fatelo sciogliere a fuoco dolce, aggiungendo poco alla volta l’acqua, finchè non si sarà formato uno sciroppo che non sia troppo denso .
Quando il caramello assumerà un colore leggermente ambrato aggiungete tutta l’acqua rimasta, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare per circa 30 minuti. Prendete ora il macerato di foglie e alcol, aggiungetelo allo sciroppo di zucchero mescolate bene, filtrate il composto ed imbottigliate l alloro
Riponete il tutto in freezer e consumate dopo qualche settimana. Il Liquore all’alloro va servito freddo.
Greetings! Very useful advice within this article! It is the little changes that produce the greatest
changes. Thanks a lot for sharing!
yo this post so interesting