Una scossa di terremoto è stata avvertita in provincia de L’Aquila, in Abruzzo. alle 22.58 di questa sera, venerdì 20 marzo. I sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato una scossa di magnitudo 3.5 avvenuto nella zona del comune di Capitignano a una profondità di 10 chilometri
Diverse le testimonianze sui social della popolazione. Il 6 prossimo ricorre l’undicesimo anniversario del terremoto che colpì nel 2009 il capoluogo abruzzese provocando 309 vittime.
Terremoto a L’Aquila, scossa di magnitudo 3.5
Alle ore 22:58 ora italiana, di oggi 20 marzo 2020, un terremoto di magnitudo ML 3.5 è avvenuto nella zona: 4 km S Capitignano, in provincia dell’Aquila, con coordinate geografiche (lat, lon) 42.49, 13.29 ad una profondità di 10 km.
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.
Paura tra i residenti, sembra però che non ci siano stati danni a cose e persone.
Una scossa sismica di magnitudo tra 3.4 e 3.9
è stata avvertita distintamente dalla popolazione questa sera a L’Aquila. Diverse le telefonate giunte al centralino dei vigili del fuoco. Al momento non ci sono danni a cose o persone.
La stima provvisoria e’ dell’Ingv.
Secondo l’Ingv la scossa alla profondità di 10 chilometri ha avuto magnitudo di 3.5.
L’epicentro e’ stato individuato nel Comune di Capitignano (L’Aquila) nella parte ovest del capoluogo.
Diverse le testimonianze sui social della popolazione. Il 6 prossimo ricorre l’undicesimo anniversario del terremoto che colpì nel 2009 il capoluogo abruzzese provocando 309 vittime. Una tragedia nella tragedia quello che sta vivendo il nostro paese. Quella in cui ci troviamo è una situazione di grave emergenza sanitaria. Speriamo che non ci siano altre scosse e sopratutto vittime.