Tisana allo zenzero: scioglie i calcoli, depura il fegato e allevia i dolori

3 Min Read

Tisana allo zenzero: Per secoli, le potenti proprietà antibatteriche, antivirali, antiparassitarie e antinfiammatorie dello zenzero sono state apprezzate nella medicina tradizionale di molte culture.

Cosa fare Per preparare la tisana allo zenzero. 

hai bisogno di: 250 ml di acqua, miele. Mezzo cucchiaino di curcuma in polvere, mezzo cucchiaino di zenzero grattugiato, miele biologico e 2 cucchiai di olio di cocco.

Porta l’acqua ad ebollizione, poi aggiungi zenzero e curcuma e fai cuocere a fuoco lento per 10 minuti. Rimuovi dal fornello, fai raffreddare poi aggiungi l’olio di cocco e il miele a piacere. Bevi una o due tazze al giorno.

Aumentano le difese, depurano il fegato, curano le infezioni e le malattie cardiovascolari.

La tisana allo zenzero 

Ti suggeriamo di seguito è ricca di antiossidanti che aumentano le difese. Migliorano la circolazione sanguigna, combattono le infiammazioni , migliorano la digestione, eliminano i calcoli renali e depurano il fegato.

La pianta dello zenzero è originaria dell’Asia meridionale, ma cresce in tutte le zone equatoriali monsoniche. Ha foglie lunghe e fiori gialli o color porpora ed è alta circa un metro.

Il suo uso è sempre più diffuso, dall’Asia fino all’Africa, ormai anche in Europa, e addirittura gli antichi Romani se lo facevano arrivare, conoscendo le fantastiche proprietà.

Lo zenzero non produce alcun frutto: ciò che si usa in cucina o in erboristeria è il rizoma o radice, a forma di tubero.

Lo zenzero contiene amido, resina, oli essenziali. Le proprietà di questa radice sono davvero eccezionali. Rendono ricca una semplicissima tisana: oltre ad essere un efficace arma contro l’ulcera. lo zenzero fa bene al sangue e al sistema nervoso. essendo un anticonvulsivo e analgesico.L

E non solo: una tisana allo zenzero può contribuire anche a ridurre disfunzioni  legate all’impotenza maschile, in quanto favorisce la circolazione sanguigna. Come se non bastasse, lo zenzero contiene particolari enzimi antiossidanti e sostanze come ilgingerolo e lo shogaolo che favoriscono la digestione, sono efficaci rimedi contro la nausea e stimolano la reazione dell’organismo.

A questo aggiungiamo i benefici della vitamina C. e le proprietà del miele. proteggersi dai primi freddi sorseggiando una calda tisana allo zenzero.   

Consiglio:  si può far bollire con lo zenzero una buccia di limone biologico, evitando di lasciare la parte bianca che è amara. C’è chi mette anche uno spicchio d’aglio, per aumentare le proprietà antisettiche della tisana!

Curiosità: Non si può non provare la birra allo zenzero!

Share this Article
1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner