Truffa dell’assicurazione, raggirata un’anziana: scatta la denuncia per un 21enne

3 Min Read

Noto 21enne di cassino già noto alle forze dell’ordine ha messo un altro colpo a segno! Da quanto si apprende tale ragazzo già noto per truffa aggravata ed esercizio abusivo dell’intermediazione assicurativa ha trovato un altro modo per raggirare un’anziana che purtroppo ne ha fatto le spese.

Il tutto è incominciato quando una donna di 73 anni del sud pontino, voleva rinnovare la polizza assicurativa del figlio. La donna spiegava che era stata contattata da una operatrice la quale lavorava per una nota compagnia assicurativa con la quale aveva già assicurato il mezzo che era oramai in arrivo alla scadenza della stessa.

Truffa dell’assicurazione, raggirata un’anziana: scatta la denuncia per un 21enne

La stessa operatrice gli inviava un prospetto del rinnovo dell’assicurazione con in allegato gli estremi di una carta poste pay dove doveva versare la somma di euro 336 che serviva ovviamente per rinnovare l’assicurazione RCA AUTO.

La vittima ignara di tutto ciò che potesse esserci dietro ha pagato la suddetta cifra, l’allarme della donna scatta quando non riceve la documentazione assicurativa, che ovviamente serviva per poter circolare appena scaduta la precedente.

Gli mancava solamente l’esito, la donna quindi si era ritrovata solo con un foglio nel quale dove c’erano una serie di numeri di telefono, da li ha incominciato a contattarli uno per uno. Alcuni non davano nessuna risposta e un altro invece riconduceva al numero di telefono di un’agenzia investigativa che giusto appunto stava lavorando su questi casi di raggiro, dove in precedenza moltissime altre persone hanno denunciato il fatto.

Denuncia per un 21enne

A questo punto la donna ha contattato il Commissariato di Gaeta, dove hanno incominciato a fare delle verifiche e delle indagini affinché potessero scovare e identificare il truffatore. Così è stato! Infatti poi si è scoperto che questo 21enne non lavorava solo nella sua zona, ma lavorava su tutto il territorio nazionale quindi aveva un largo raggio d’azione dove poter effettuare le truffe come sono state così definite.
Nel frattempo un ufficio della polizia postale del nord Italia aveva il sequestro di tale carte postepay nella quale venivano trasferite tutte le somme di denaro di questa truffa!

Il 21enne adesso è in attesa di ulteriori comunicazioni.
Grazie a questa signora, si è potuto risalire al truffatore e fermarlo, almeno per il momento.

Share this Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner