Truffe postepay: Ecco qual è la truffa più usata per svuotare la Postepay Evolution

3 Min Read

Truffe postepay: La carta prepagata ricaricabile di Poste Italiane “Postepay”, è sicuramente molto diffusa e utilizzata nel territorio italiano, soprattutto grazie alla sua semplicità d’uso; ma è purtroppo presa di mira da molteplici truffatori e pirati informatici.

Ecco qual è la truffa più usata per svuotare la Postepay Evolution

Anche la versione “Evolution” della carta che dovrebbe essere molto più sicura rispetto a quella standard, non è immune ai raggiri dei truffatori. Le truffe ai danni di queste carte, come il “phishing”; avvengono in maniera molto semplice, solitamente l’utente riceve un messaggio tramite email dove si comunica che bisogna correggere dei dati cliccando il link sottostante.

Purtroppo, non tutti riescono ad accorgersi che l’indirizzo email di provenienza non è altro che un fake, e spesso ingenuamente, cliccando proprio quel link; non si arriva sul sito di Poste Italiane ma bensì su un sito di truffatori che rubano i dati e riescono ad accedere alle carte.

Esiste pure il “pharming”, cioè una replica perfetta del sito originale che invita gli utenti a compilare un form online, e una volta trascritti i propri dati personali, e aver cliccato un link; i malfattori saranno in grado di accedere alla carta e prelevarne il contenuto.

Un’altra truffa ai danni dei clienti Postepay molto popolare, è quella della carta bloccata.

Anche in questo caso, arriva una comunicazione tramite email dove si informa l’utente che la carta è stata bloccata per delle transazioni sospette, e sempre con la solita tattica del link da cliccare per poter sbloccare il tutto, si arriverà ad una pagina facsimile del sito originale di Poste Italiane, solo che con un’attenta lettura, ci si accorgerà dei molteplici errori grammaticali e di sintassi; un forte campanello d’allarme per capire che il sito è finto e gestito in gran parte da truffatori stranieri.

Una cosa importante da ricordare per evitare di cadere in questo tipo di truffe è sapere che Poste Italiane, non invia mai SMS o email di questo genere; quindi ogni qualvolta si ricevono comunicazioni del genere, è appurato che si tratti di una vera e propria truffa.

Share this Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adbanner